Gennaio 18, 2022

Dopo l’estinzione della società l’ex amministratore non risponde dei debiti fiscali

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 25530/2021, depositata il 21.11.2021, ha escluso la responsabilità dell’amministratore per le obbligazioni tributarie della società a responsabilità limitata sottoposta […]
Settembre 15, 2021

Le Società Benefit

“The benefit-corporation are companies that have a dual purpose and they will obtain better economic performance than all other companies” (Robert Schiller, Premio Nobel per l’Economia 2013)
Settembre 14, 2021

Il diritto di recesso nelle società

In via generale, il diritto di recesso è un diritto potestativo unilaterale recettizio con cui la parte può sciogliere un vincolo contrattuale a cui si era precedentemente obbligata.Il presente articolo tratta la disciplina del diritto di recesso dei soci, ed in particolare esamina l’evoluzione legislativa e giurisprudenziale relativa al caso di una società di capitali contratta a tempo determinato, ma eccessivamente lungo.
Settembre 10, 2021

I diritti di informazione e di consultazione del socio di S.R.L.

La riforma del diritto societario del 2003 ha inciso profondamente sui diritti riconosciuti ai soci non amministratori di S.r.l. In particolare, l’articolo 2476 attribuisce ad ogni singolo socio che non partecipa all’amministrazione il diritto di informazione e il diritto di consultazione. La riforma ha il merito di aver attuato una chiara estensione di tali poteri e delle modalità di esercizio, fermo restando il rispetto dei limiti imposti dalla tutela dell’interesse sociale.
Settembre 10, 2021

Gli strumenti di allerta nel nuovo Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza

Con il D.Lgs. 14/2019, il Legislatore ha approvato il c.d. Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, per una completa riforma del diritto fallimentare. In particolare, il codice ha disciplinato gli indicatori dell’incapacità di assicurare la sostenibilità dei debiti (c.d. “strumenti di allerta”) e le figure sulle quali ricadono gli obblighi di segnalazione.
Luglio 15, 2021

Assemblee societarie in video e audio-conferenza

Il decreto cura Italia, in considerazione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, ha previsto una espressa regolamentazione attinente allo svolgimento delle assemblee di società e, nello specifico, la possibilità di utilizzo di mezzi di telecomunicazione al fine dello svolgimento dell’assemblea e dell’espressione del voto. Queste previsioni hanno sollevato alcuni problemi interpretativi oggetto dell’esame della dottrina e della giurisprudenza, in particolare avuto riguardo alla necessaria presenza del presidente e del segretario presso il luogo di convocazione.
Luglio 15, 2021

La nullità delle fideiussioni omnibus secondo lo schema ABI

La giurisprudenza di legittimità si è recentemente pronunciata in più occasioni sulla validità delle fideiussioni omnibus redatte secondo lo schema A.B.I., sulla scorta di quanto statuito dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato pro tempore nel provvedimento richiamato.
Giugno 24, 2021

L’impatto della diffusione del corona virus sui contratti aziendali

L’impatto della diffusione del cd. Corona Virus sta incidendo, ai fini che qui interessano, anche sulle attività economiche.
Giugno 14, 2021

Le ultime misure di sostegno Covid alle P.M.I.

Il secondo comma dell’art. 56 del d.l. 17 marzo 2020 n. 18, cd. Cura Italia, ha previsto una moratoria straordinaria per fronteggiare la carenza di liquidità […]
Aprile 29, 2021

Liceità del licenziamento per calo dei profitti dell’azienda.

Come noto, in via generale, nell’ambito della disciplina giuslavorista, si è soliti distinguere tra (i) licenziamento per giusta causa, relativo a fatti che impediscano la prosecuzione […]
Marzo 10, 2021

Limiti di liceità della pubblicità comparativa

La disciplina della pubblicità comparativa, pratica storicamente considerata con sfavore dal nostro sistema giuridico, a partire dall’inizio degli anni 2000 è stata oggetto di diversi interventi legislativi e giurisprudenziali volti ad adeguare il vigente regime regolatorio alla disciplina comunitaria.
Marzo 27, 2020

Costruzione statuti società di persone e di capitali.

VICENZA, 27 MARZO 2020 ore 14,30 RELATORE: Oscar Ugo Viest Hotel - Via Scarpelli n. 41
Call Now Button