Maggio 11, 2022

LO SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO TRA STRANIERI

LO SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO TRA STRANIERI: giurisdizione italiana (Bruxelles II) ma legislazione estera (Roma III). Anche la Corte d’Appello di Brescia è favorevole!!!
Gennaio 18, 2022

I tratti differenziali tra il patto di non concorrenza e il divieto di storno

La pronuncia della Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, n. 22247/2021, ha recentemente statuito rilevanti principi relativamente alle clausole negoziali, contenute in un contratto individuale di lavoro […]
Gennaio 18, 2022

Il calcolo dell’assegno di divorzio

Come si calcolo l’importo dell’assegno di divorzio dovuto all’ex coniuge? L’assegno di divorzio trova la propria causa nello scioglimento del vincolo matrimoniale. Ai sensi dell’art. 5 […]
Gennaio 18, 2022

Gli elementi di differenziazione tra lavoro subordinato e lavoro autonomo

Le forme tramite cui l’attività lavorativa può essere resa sono molteplici e possono essere ricondotte, in via generale, nell’ambito del lavoro subordinato o del lavoro autonomo, […]
Gennaio 18, 2022

Dopo l’estinzione della società l’ex amministratore non risponde dei debiti fiscali

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 25530/2021, depositata il 21.11.2021, ha escluso la responsabilità dell’amministratore per le obbligazioni tributarie della società a responsabilità limitata sottoposta […]
Gennaio 18, 2022

Legittimo il licenziamento del dipendente che pubblica sui social network contenuti offensivi nei confronti dei propri superiori gerarchici

La Cassazione, con la sentenza n. 27939 del 13 ottobre 2021, interviene sul discusso tema dell’utilizzo dei social network da parte dei lavoratori dipendenti e, nello […]
Gennaio 18, 2022

La violazione degli obblighi informativi in capo agli intermediari finanziari nei servizi di investimento

In via generale, ai sensi dell’art. 21 T.U.F., nella prestazione dei servizi di investimento, gli Intermediari finanziari – fermo l’obbligo di comportarsi con diligenza, correttezza e […]
Gennaio 18, 2022

Indicazioni operative sul controllo del Green Pass da parte del datore di lavoro

Come noto, il D.l. n. 127/2021 del 21.09.2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 226/2021, ha introdotto, dal 15.10.2021 al 31.12.2021, l’obbligo di possesso del Green Pass […]
Ottobre 6, 2021

Il consulente tecnico d’ufficio e di parte: modalità operative.

Online 19 ottobre 2021 ore 14.30 – 18.30
Settembre 15, 2021

Le Società Benefit

“The benefit-corporation are companies that have a dual purpose and they will obtain better economic performance than all other companies” (Robert Schiller, Premio Nobel per l’Economia 2013)
Settembre 14, 2021

La valutazione d’impatto sulla protezione dei dati

Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) prevede un approccio fondato sui principi di valutazione del rischio e di accountability (rendicontazione), imponendo perciò sul titolare del trattamento l’obbligo di effettuare una valutazione di impatto sulla protezione dei dati (DPIA, Data Protection Impact Assessment).
Settembre 14, 2021

Il diritto di recesso nelle società

In via generale, il diritto di recesso è un diritto potestativo unilaterale recettizio con cui la parte può sciogliere un vincolo contrattuale a cui si era precedentemente obbligata.Il presente articolo tratta la disciplina del diritto di recesso dei soci, ed in particolare esamina l’evoluzione legislativa e giurisprudenziale relativa al caso di una società di capitali contratta a tempo determinato, ma eccessivamente lungo.
Call Now Button