In vista dell’apertura degli elenchi degli “Esperti nella risoluzione delle crisi d’impresa” presso la Camera di Commercio, Ser.Con.Tel. e NETLAPET srl hanno convenuto la realizzazione di corsi di formazione della durata di 55 ore, secondo lo specifico programma di studi definito dal Legislatore.
Abbiamo quindi organizzato il corso, che inizierà l’11 marzo e terminerà il 21 aprile secondo il seguente calendario, materie e relatori:
Perché frequentare il corso per Esperto nella crisi d’impresa
Prima di tutto va ricordato che non è necessario essere dottori commercialisti o consulenti del lavoro per essere iscritti nell’elenco degli “Esperti nella risoluzione della crisi d’Impresa”.
Possono essere iscritti nell’elenco degli “Esperti” anche coloro che hanno frequentato il corso delle 55 ore individuato dal Ministero della Giustizia e dimostrino di aver partecipato a procedure di risanamento che abbiano evitato il fallimento.
Chi ha frequentato il corso ha una marcia in più degli altri. Infatti potrà:
• essere nominato da altri esperti come coadiutore nelle procedure agli stessi affidati dalle Camere di Commercio;
• sviluppare una attività di consulenza alle imprese in difficoltà indispensabile per:
a) evitare di cadere in difficoltà finanziarie che portino all’attivazione della procedura;
b) analizzare le situazioni di difficoltà finanziarie e valutare, assieme all’imprenditore, le opportune soluzioni.
Quindi, la frequenza del corso può sfociare in due opportunità professionali:
1. quella di entrare nell’elenco degli esperti tenuto dalle Camere di Commercio;
2. quella di proporsi come consulente esperto che supporta l’imprenditore o l’Esperto stesso che fosse nominato nella procedura.
Con queste poche righe si vuole coinvolgere i Colleghi incerti sull’utilità della frequenza di un corso di alta specializzazione, in linea con l’evoluzione che sta interessando il tessuto imprenditoriale del nostro Paese e, di conseguenza, la nostra professione.
MODALITÀ E SVOLGIMENTO
Il corso sarà trasmesso tramite piattaforma online in diretta, sarà possibile interagire con il relatore del corso. Ad ogni corsista verrà inviato il link di accesso tramite mail, al momento di iscrizione al corso.