Ottobre 10, 2025

CONFLITTO DI INTERESSI NELLA GOVERNANCE SOCIETARIA: PROFILI NORMATIVI E APPLICAZIONI GIURISPRUDENZIALI

Il presente articolo vuole fornire un quadro giuridico completo del conflitto di interessi degli amministratori nel diritto societario italiano, analizzando la disciplina normativa contenuta negli articoli 2391 e 2475-ter del Codice civile e l'evoluzione giurisprudenziale che ha progressivamente affinato la nozione di conflitto, superando interpretazioni formalistiche per approdare a valutazioni sostanziali del fenomeno. L'articolo esamina le diverse tipologie di conflitto, dalle operazioni infragruppo alle specificità delle società quotate, analizzando le conseguenze giuridiche in termini di responsabilità civile e penale, con particolare attenzione alla tutela dei terzi contraenti in buona fede e alla protezione delle minoranze societarie.
Ottobre 6, 2025

ASSEMBLEE SOCIETARIE: CONVOCAZIONE, SVOLGIMENTO E DELIBERAZIONI

Il presente articolo vuole fornire un quadro giuridico completo e dettagliato della disciplina delle assemblee societarie, analizzando sistematicamente le norme che regolano la convocazione, lo svolgimento e le deliberazioni di questo organo fondamentale della governance aziendale. L'analisi si propone di esaminare le specificità normative che caratterizzano le diverse tipologie societarie, con particolare attenzione alle società per azioni e alle società a responsabilità limitata, evidenziando le differenze procedurali e sostanziali che il legislatore ha introdotto per adattare la disciplina alle diverse esigenze operative delle imprese.
CONTATTA AVVOCATO