Aprile 20, 2022

I Flussi Finanziari nell’Affitto d’Azienda

L’affitto di azienda è il contratto con il quale una parte (locatore o affittante) concede in godimento all’altra (affittuario) un’azienda, per una durata determinata e verso il pagamento di un corrispettivo periodico (canone o fitto), il quale, peraltro, può essere in denaro o in natura, in misura fissa oppure proporzionale alla produttività del bene o agli utili di gestione.
Marzo 9, 2022

BREVI CENNI RIGUARDO LA NATURA GIURIDICA DELLE CRIPTOVALUTE 

In via generale, le criptovalute possono essere ricondotte al genus della moneta virtuale, definita dalla direttiva n. 843/2018 UE quale rappresentazione di valore digitale, non emessa […]
Gennaio 18, 2022

La violazione degli obblighi informativi in capo agli intermediari finanziari nei servizi di investimento

In via generale, ai sensi dell’art. 21 T.U.F., nella prestazione dei servizi di investimento, gli Intermediari finanziari – fermo l’obbligo di comportarsi con diligenza, correttezza e […]
Luglio 15, 2021

Assemblee societarie in video e audio-conferenza

Il decreto cura Italia, in considerazione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, ha previsto una espressa regolamentazione attinente allo svolgimento delle assemblee di società e, nello specifico, la possibilità di utilizzo di mezzi di telecomunicazione al fine dello svolgimento dell’assemblea e dell’espressione del voto. Queste previsioni hanno sollevato alcuni problemi interpretativi oggetto dell’esame della dottrina e della giurisprudenza, in particolare avuto riguardo alla necessaria presenza del presidente e del segretario presso il luogo di convocazione.
Luglio 15, 2021

La nullità delle fideiussioni omnibus secondo lo schema ABI

La giurisprudenza di legittimità si è recentemente pronunciata in più occasioni sulla validità delle fideiussioni omnibus redatte secondo lo schema A.B.I., sulla scorta di quanto statuito dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato pro tempore nel provvedimento richiamato.
Giugno 14, 2021

Le ultime misure di sostegno Covid alle P.M.I.

Il secondo comma dell’art. 56 del d.l. 17 marzo 2020 n. 18, cd. Cura Italia, ha previsto una moratoria straordinaria per fronteggiare la carenza di liquidità […]
Novembre 28, 2020

La nullità del mutuo fondiario per superamento del limite massimo di finanziabilità

Il mutuo, ai sensi dell’art. 1813 c.c., è il contratto mediante cui una parte (il mutuante) consegna all’altra (il mutuatario) una determinata quantità di denaro o […]
Ottobre 10, 2019

Caratteristiche delle principali tipologie contrattuali.

VICENZA, 11 ottobre 2019 ore 14,30 RELATORE: Oscar Ugo Viest Hotel - Via Scarpelli n. 41
Call Now Button