Aprile 20, 2022

I Flussi Finanziari nell’Affitto d’Azienda

L’affitto di azienda è il contratto con il quale una parte (locatore o affittante) concede in godimento all’altra (affittuario) un’azienda, per una durata determinata e verso il pagamento di un corrispettivo periodico (canone o fitto), il quale, peraltro, può essere in denaro o in natura, in misura fissa oppure proporzionale alla produttività del bene o agli utili di gestione.
Marzo 9, 2022

Corso per “Esperti nella risoluzione delle crisi d’impresa” – dal 11 marzo al 21 aprile 2022

In vista dell’apertura degli elenchi degli “Esperti nella risoluzione delle crisi d’impresa” presso la Camera di Commercio, Ser.Con.Tel. e NETLAPET srl hanno convenuto la realizzazione di […]
Marzo 9, 2022

BREVI CENNI RIGUARDO LA NATURA GIURIDICA DELLE CRIPTOVALUTE 

In via generale, le criptovalute possono essere ricondotte al genus della moneta virtuale, definita dalla direttiva n. 843/2018 UE quale rappresentazione di valore digitale, non emessa […]
Marzo 9, 2022

Il divieto ai residenti di circolare con veicolo immatricolato all’estero costituisce una restrizione alla libertà di circolazione dei capitali

CGUE, sez. VI, 16 dicembre 2021, C-274/20 La Polizia stradale di Massa Carrara contestava ad un cittadino slovacco la violazione dell’art. 93 c. 1-bis C.d.s. in […]
Marzo 9, 2022

BREVI NOTE SUGLI SMART CONTRACT 

L’art. 8-ter del cd. Decreto Semplificazioni (D.l. n. 135/2018, convertito in l. n. 12/2019) introduce per la prima volta nel nostro ordinamento una definizione di smart […]
Febbraio 11, 2022

Abbiamo ottenuto la restituzione dei locali ed azienda.

Avvocato Ugo Oscar di Ugo.legal «Se siamo entrati nel locale lo abbiamo fatto con l’autorizzazione del tribunale». La proprietà Italiana ottiene la restituzione dell’azienda facendo più […]
Ottobre 13, 2021

CHE COS’E’ IL BONUS TERME 2021?

Il Bonus Terme 2021 è un incentivo stanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico come previsto dall’articolo 29-bis del decreto-legge n. 104 del 2020 del DL del […]
Ottobre 6, 2021

Il consulente tecnico d’ufficio e di parte: modalità operative.

Online 19 ottobre 2021 ore 14.30 – 18.30
Settembre 15, 2021

Le Società Benefit

“The benefit-corporation are companies that have a dual purpose and they will obtain better economic performance than all other companies” (Robert Schiller, Premio Nobel per l’Economia 2013)
Settembre 14, 2021

La valutazione d’impatto sulla protezione dei dati

Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) prevede un approccio fondato sui principi di valutazione del rischio e di accountability (rendicontazione), imponendo perciò sul titolare del trattamento l’obbligo di effettuare una valutazione di impatto sulla protezione dei dati (DPIA, Data Protection Impact Assessment).
Settembre 14, 2021

Il diritto di recesso nelle società

In via generale, il diritto di recesso è un diritto potestativo unilaterale recettizio con cui la parte può sciogliere un vincolo contrattuale a cui si era precedentemente obbligata.Il presente articolo tratta la disciplina del diritto di recesso dei soci, ed in particolare esamina l’evoluzione legislativa e giurisprudenziale relativa al caso di una società di capitali contratta a tempo determinato, ma eccessivamente lungo.
Settembre 10, 2021

I diritti di informazione e di consultazione del socio di S.R.L.

La riforma del diritto societario del 2003 ha inciso profondamente sui diritti riconosciuti ai soci non amministratori di S.r.l. In particolare, l’articolo 2476 attribuisce ad ogni singolo socio che non partecipa all’amministrazione il diritto di informazione e il diritto di consultazione. La riforma ha il merito di aver attuato una chiara estensione di tali poteri e delle modalità di esercizio, fermo restando il rispetto dei limiti imposti dalla tutela dell’interesse sociale.
Call Now Button