Ottobre 14, 2024

LA TUTELA DEI CONSUMATORI NELL’ERA DELLE TRUFFE ONLINE: STRUMENTI DI DIFESA GIURIDICA

Nell'era digitale, le truffe online sono diventate un fenomeno diffuso e preoccupante. Con l'aumento delle transazioni su Internet e la crescente digitalizzazione dei servizi, i truffatori hanno sviluppato metodi sempre più sofisticati per ingannare e defraudare i consumatori. Questo articolo esplora i principali strumenti di difesa giuridica disponibili per proteggere i consumatori dalle truffe online.
Ottobre 14, 2024

COME LE PROCEDURE DI CONCORDATO PREVENTIVO POSSONO SALVARE LE IMPRESE IN CRISI NEL 2024

Il presente articolo vuole riportare le novità sulle procedure di concordato preventivo nel contesto economico attuale. Verranno approfondite le innovazioni normative del 2024 che rendono il concordato preventivo più accessibile ed efficace, evidenziando i benefeci per le imprese e le migliori pratiche adottate per aiutarle, offrendo loro una possibilità di ristrutturazione e continuità.
Ottobre 14, 2024

IL RUOLO DEL GDPR NEL CONTESTO DI CHATGPT E AI GENERATIVA

Il presente articolo discute il ruolo del GDPR nel contesto delle tecnologie di AI generativa, come ChatGPT, e l'importanza di proteggere i dati sensibili. Illustra come ChatGPT, un modello di linguaggio sviluppato da OpenAI, utilizzi l'apprendimento automatico per generare contenuti originali, ma pone anche rischi significativi per la privacy.
Ottobre 14, 2024

BLOCKCHAIN E PROPRIETÀ INTELLETTUALE: COME PROTEGGERE BREVETTI E MARCHI CON LE NUOVE TECNOLOGIE

Il presente articolo esplora come la tecnologia blockchain possa rivoluzionare la protezione della proprietà intellettuale, con particolare attenzione ai brevetti e ai marchi. Infine, verrà effettuato un focus sulle opportunità di semplificazione dei processi burocratici, miglioramento dell'efficienza e aumento della sicurezza nella gestione dei diritti d'autore.
Luglio 8, 2024

PUBBLICHE AFFISSIONI E IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITÀ

Con il decreto legislativo del 15 novembre 1993, n° 507, il legislatore stabilisce che chiunque intenda attuare una qualsiasi forma pubblicitaria deve possedere l’Autorizzazione del Comune rilasciato presso l’Ufficio dell’Amministrazione Comunale, previa presentazione di apposita domanda con le indicazioni elencate nel regolamento comunale, o aver presentato la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA).
Giugno 14, 2024

Fast Fashion fuori moda per legge: Le nuove normative e il futuro della moda sostenibile 

Nel presente articolo verranno analizzate le normative adottate per arginare le problematiche emerse nell’industria del c.d. fast fashion … da ultimo con l’aumento dei prezzi imposto dalla Commissione francese entro il prossimo 2025.
Marzo 15, 2024

LO SCHEMA PONZI DIGITALE le nuove frontiere della truffa più vecchia del mondo.  

Lo schema Ponzi può essere descritto come un meccanismo d’investimento fraudolento che si avvale dell’impiego di fondi provenienti da nuovi sottoscrittori per erogare pagamenti ai partecipanti iniziali, al fine di generare l’illusione di rendita economica stabile e continuativa. 
CONTATTA AVVOCATO