Nel presente articolo verranno analizzate le normative adottate per arginare le problematiche emerse nell’industria del c.d. fast fashion … da ultimo con l’aumento dei prezzi imposto dalla Commissione francese entro il prossimo 2025.
Il presente articolo vuole fornire un primo approfondimento sull’evoluzione dell’intelligenza artificiale a seguito dell’entrata in vigore dell’AI ACT: e così le domande più frequenti in base ai singoli sistemi di AI.
“PATTI DI FAMIGLIA :PROFILI TEORICI ED APPLICATIVI” – AIGA 29.05.2024 CONVEGNI Si segnala il convegno organizzato da A.I.G.A. Mantova che si terrà il giorno 29 MAGGIO 2024 -ORE […]
Lo schema Ponzi può essere descritto come un meccanismo d’investimento fraudolento che si avvale dell’impiego di fondi provenienti da nuovi sottoscrittori per erogare pagamenti ai partecipanti iniziali, al fine di generare l’illusione di rendita economica stabile e continuativa.
Il presente articolo analizza le ultime novità in ambito di ghostbroking o ghostinsurance, fenomeno in forte espansione oggetto di analisi anche da parte della FIN-NET. In […]
Festival del Diritto dell’Economia Aula 2, Campus Universitario di Rovigo Dal 05.12.2023 al 07.12.2023 Responsabili scientifici: Chiara Burlina, Giovanni Cinà, Michele Di Bari, Omar Vanin, Università di Padova. Anche quest’anno il […]
L’affitto di azienda è il contratto con il quale una parte (locatore o
affittante) concede in godimento all’altra (affittuario) un’azienda, per una durata
determinata e verso il pagamento di un corrispettivo periodico (canone o fitto), il
quale, peraltro, può essere in denaro o in natura, in misura fissa oppure
proporzionale alla produttività del bene o agli utili di gestione.
In vista dell’apertura degli elenchi degli “Esperti nella risoluzione delle crisi d’impresa” presso la Camera di Commercio, Ser.Con.Tel. e NETLAPET srl hanno convenuto la realizzazione di […]
In via generale, le criptovalute possono essere ricondotte al genus della moneta virtuale, definita dalla direttiva n. 843/2018 UE quale rappresentazione di valore digitale, non emessa […]
CGUE, sez. VI, 16 dicembre 2021, C-274/20 La Polizia stradale di Massa Carrara contestava ad un cittadino slovacco la violazione dell’art. 93 c. 1-bis C.d.s. in […]
L’art. 8-ter del cd. Decreto Semplificazioni (D.l. n. 135/2018, convertito in l. n. 12/2019) introduce per la prima volta nel nostro ordinamento una definizione di smart […]
Avvocato Ugo Oscar di Ugo.legal «Se siamo entrati nel locale lo abbiamo fatto con l’autorizzazione del tribunale». La proprietà Italiana ottiene la restituzione dell’azienda facendo più […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.